TRATTAMENTO DELLE ACQUE CON MPR - REATTORE MULTIFASE
Il Reattore multifase di Complus Systems è un processo di ossidazione avanzata che crea radicali ossidanti altamente reattivi direttamente dal flusso di acque reflue, senza richiedere agenti chimici aggiuntivi o ossidanti precursori.
I biosolidi in sospensione nelle acque reflue vengono significativamente ridotti in dimensione particellare attraverso la lisi della materia cellulare, seguita dall'ossidazione delle particelle più piccole risultanti. Questo processo da solo è in grado di sterilizzare completamente l'acqua, aumentando la bio-reattività dei solidi che entrano nel digestore e riducendo il tempo di digestione.
I solidi disciolti, come gli ioni metallici, vengono ossidati, con gli ioni metallici che si legano all'ossigeno diventando insolubili. Questi materiali insolubili formano precipitati solidi che vengono rimossi attraverso la filtrazione convenzionale. I cloruri precedentemente legati agli ioni metallici si trasformano in diossido di cloro e cloro libero.

SINTESI DELLA TECNOLOGIA
Modulare e scalabile per un'elevata capacità produttiva, il sistema elimina efficacemente contaminanti e microrganismi, desalinizza l'acqua e produce acqua potabile che rispetta le linee guida dell'US EPA da qualsiasi fonte.
Richiede una manutenzione ridotta, è testato sul campo, di comprovata efficacia commerciale ed è dotato di funzionalità di monitoraggio online e registrazione dei dati.
Il Reattore Multifase genera uno stato di reazione di Ossidazione Avanzata all'interno della sua camera, tramite una tecnologia proprietaria di cavitazione, miscelazione e scambio ionico all'interno della zona di reazione attiva.
La zona di reazione altamente attiva è in grado di scomporre i solidi in sospensione, ossidare per via umida i composti organici volatili, mineralizzare gli ioni metallici disciolti e precipitare i solidi disciolti per la successiva separazione delle particelle.
APPLICAZIONI
Trattamento delle acque con biosolidi
Le acque cariche di biosolidi, trattate con l'MPR (Multi-Phase Reactor), scompongono i biosolidi riducendo il contenuto di solidi nell'effluente fino all'80%.
- È stato dimostrato che riduce la BOD (Domanda Biologica di Ossigeno) e la COD (Domanda Chimica di Ossigeno) del 90-95%.
- Rimozione dell'azoto dell'85-90%.
- Scomposizione dei batteri filamentosi e rilascio di materia intracellulare che aumenta la reattività biologica, riducendo il tempo di permanenza nel digestore da giorni a ore.
- L'ozono generato organicamente all'interno dell'MPR è altamente efficace nello sterilizzare l'affluente. Rimuove gli agenti biologici competitivi e pericolosi (batteri, virus e spore) prima che entrino nel digestore.
- Miglioramento della qualità dell'effluente chiarificato e dei solidi recuperati.
- I biosolidi scaricati dal chiarificatore hanno un volume molto inferiore e sono classificati come Classe A, idonei per lo smaltimento diretto.
Trattamento di VOC, TSS e TDS
VOC: Composti Organici Volatili
TSS: Solidi Totali in Sospensione
TDS: Solidi Totali Disciolti
La cavitazione e l'elettrochimica dell'MPR creano il contesto ideale per radicali di ossidazione avanzata che:
- Ossidano a umido i VOC, convertendoli in prodotti di combustione (l'alta concentrazione di specie di Ossidazione Avanzata scompone i VOC).
- Espongono i TDS alle specie ossidanti, convertendoli in solidi insolubili, ad es. Fe(+) in FexOy, H2S in SxOy, ecc.
- Innalzano il potenziale ORP a >300.
- Un'elevata forza di taglio scompone gli organici a catena lunga (idrocarburi, prodotti farmaceutici, polimeri, ecc.) e i solidi (minerali).
Approccio 1 – Desalinizzazione tramite chimica fisica
- Cavitazione e reazione elettrochimica per ossidare i TDS (Solidi Totali Disciolti) trasformandoli in ossidi mineralizzati insolubili.
- Gli alogenuri non hanno più lo ione (+) corrispondente a cui associarsi e diventano Cloro Libero, ClO2 e altro.
Approccio 2 – Distillazione a vapore
- La cavitazione, la reazione esotermica dei VOC (Composti Organici Volatili) e il riscaldamento per attrito innalzano la temperatura dell'acqua fino al punto di ebollizione.
- Elevata efficienza di riscaldamento senza formazione di incrostazioni.
- Distillazione flash del vapore acqueo.
- Il condensatore a vapore preriscalda l'acqua di alimentazione.
- Il bilancio energetico è molto favorevole rispetto ad altri processi a cambio di fase.
La tecnologia MPR genera un'elevata forza di taglio nel petrolio greggio
- Riscalda il petrolio per attrito.
- Scompone gli idrocarburi a catena lunga.
- Produce distillati C10 – C15.
- Abbassa in modo permanente la viscosità, non rendendo necessario ulteriore riscaldamento per le successive lavorazioni a valle.
- Aumenta drasticamente la viscosità dei fanghi per un dato rapporto di miscelazione e incrementa i valori di CE.
- Maggiore stabilità dell'emulsione.
- Migliora le caratteristiche di attrito.
- Miscela i polimeri in polvere nel luogo di fratturazione.
- Idratazione continua, completa e uniforme.
- Eliminazione di idrocarburi e sostanze chimiche per la miscelazione.
- Aumenta la resa dei sistemi polimerici.
Estrazione ad alte prestazioni di comprovata efficacia, per:
- Oli: CBD, Oliva, Luppolo, Peperoni
- Proteine: Biomassa di pollo
- Proteine/Oli/Nutrienti vengono portati in soluzione tramite la rottura della struttura cellulare, non necessariamente per cavitazione, che potrebbe causare la formazione di radicali nel prodotto di estrazione.
- L'estrazione in fase acquosa garantisce maggiore qualità e purezza, grazie a tecniche di lavorazione semplici e a basso costo.
- Non richiede solventi a base di idrocarburi per l'estrazione.
- Elimina la complessità tecnica legata ai fluidi supercritici.
- Permette di trattenere i micronutrienti che andrebbero persi con l'estrazione convenzionale.
APPLICAZIONI
Contattaci oggi e ottieni la tua
Consulenza gratuita
Chiamaci per qualsiasi domanda
UE +39 02 8719 9397
US +1 (830) 200 5119
oppure inviaci un'e-mail a
Condividi il nostro sito web
Si prega di condividere il nostro sito Web sui social media. GRAZIE !!!